Pochi ristoranti possono vantare una storia come quella della
Pizzeria Bella Napoli a La Spezia. È una storia che parte da Amalfi e Capri dove i due fratelli Naclerio hanno iniziato a muovere i primi passi nel mondo della ristorazione. Una volta raggiunta l’esperienza necessaria i due decidono così di mettersi in proprio. I locali della Pizzeria Bella Napoli a La Spezia si accendono per la prima volta il 24 giugno 1976 e da quel giorno non si sono più spenti. In principio era una piccola trattoria ma ben presto i due titolari hanno deciso di inserire nel menù anche una vasta selezione di pizze. È da quarant’anni così che la pizzeria Bella Napoli di La Spezia svolge la propria attività, un traguardo molto importante e che testimonia la dedizione e l’impegno che il suo personale mette quotidianamente nel proprio lavoro. È solo grazie a questi due elementi che è possibile offrire un servizio sempre di qualità e aggiornarlo nel corso dei decenni ai gusti e alle nuove esigenze manifestate dai clienti. Se la Pizzeria Bella Napoli ha saputo cambiare così tanto senza mai perdere la propria identità il merito va anche ad un’altra caratteristica molto importante. Nonostante i due fratelli si siano divisi nella gestione della Pizzeria Bella Napoli questa continua ad avere una conduzione famigliare. Infatti Giuseppe, il titolare, è aiutato nello svolgimento del lavoro dalla moglie Anna e dai figli Alfonso e Massimo. La Pizzeria Bella Napoli è il luogo ideale per passare il tempo in un ambiente piacevole e sempre pronto ad assecondare ogni esigenza dei propri ospiti.
La volontà di migliorare è sempre stata al centro della storia quarantennale della Pizzeria Bella Napoli. Infatti, partendo come semplice trattoria ha saputo, nel corso degli anni, aggiungere particolari al servizio in grado di farla diventare un vero e proprio punto di riferimento per tutti coloro che sanno apprezzare il buon cibo.